Valle di Muggio

venerdì 12 agosto 2016
SNACK BOX A CANEGGIO PER SCOPRIRE I PRODOTTI LOCALI
Etichette:
caneggio,
degustazioni valle di muggio,
gastronomia valle di muggio,
grand tour of switzerland 2016,
negozio la dispensa caneggio,
prodotti tipici ticinesi,
snack box
Ubicazione:
Via Cantonale, Caneggio, Svizzera
sabato 6 agosto 2016
FESTA DI SAN LORENZO 2016 A MUGGIO
Festa di San Lorenzo 2016-programma
Da sabato 6 agosto 2016 a domenica 7 agosto 2016 si terrà a Muggio la Festa di San Lorenzo. Qui di seguito trovate il programma generale della manifestazione.
Sabato 6 agosto 2016
Dalle 19.00: festa nel capannone (zona fontane a Muggio) con cena.
Dalle 21.00 fino alle 03.00 circa: musica, balli e divertimento, sempre nel capannone, fino alle ore piccole.
Domenica 7 agosto 2016
10.30: Messa nella chiesa parrocchiale di Muggio. Seguirà la processione.
11.30 circa: incanto dei doni davanti al salone parrocchiale.
12.00: pranzo nel capannone.
14.00-17.00 circa: pomeriggio con giochi e chiusura della manifestazione.
Etichette:
eventi 6 agosto 2016,
eventi in valle di muggio 2016,
feste di san lorenzo 2016 muggio,
feste e sagre valle di muggio 2016
Ubicazione:
6838 Muggio, Switzerland
giovedì 4 agosto 2016
PREVISIONI METEO VALLE DI MUGGIO PER VENERDÌ 5 AGOSTO 2016
Previsioni meteo Valle di Muggio per venerdì 5 agosto 2016
Situazione generale: venerdì 5 agosto 2016 sarà molto nuvoloso in Valle di Muggio e ci saranno dei rovesci temporaleschi su tutta la regione.
La situazione rimarrà inalterata nel pomeriggio, anche se a tratti il maltempo concederà un po' di tregua. Le temperature minime si aggireranno intorno agli 11 gradi, mentre le massime raggiungeranno i 13 gradi. Soffierà inoltre da nord est a nord un vento burrascoso e freddo.
Meglio quindi rimandare gite ed escursioni oppure preferire attività da fare al chiuso.
VISITE GUIDATE IN VALLE DI MUGGIO: IL MUSEO NEL TERRITORIO
Visite guidate in Valle di Muggio-Il museo nel territorio
Il museo nel territorio, una delle visite guidate in Valle di Muggio organizzate dal MEVM (Museo Etnografico della Valle di Muggio), vi porterà alla scoperta non solo del territorio e delle ricchezze della valle più meridionale del Canton Ticino, ma vi farà scoprire anche il suo passato rurale.
La visita può essere programmata liberamente sia alla mattina sia nel pomeriggio. Oltre che in italiano, è disponibile anche in inglese, in tedesco e in francese.
Il programma include la visita guidata al museo, situato nella Casa Cantoni a Cabbio, con una pausa caffè per ritemprarsi e cominciare bene la giornata o il pomeriggio.
Successivamente, grazie ad una guida, andrete alla scoperta di un punto panoramico da cui potrete vedere l'Alta Valle, toccherete con le mani un lavatoio monumentale e scenderete fino al Mulino di Bruzella, percorrendo una strada sterrata che veniva fatta tutti i giorni dagli abitanti del posto durante la Seconda Guerra Mondiale per andare a macinare "ul carlùn" (il mais rosso).
Per i più golosi, dopo la visita al Mulino di Bruzella, si potrà acquistare la farina per la polenta macinata sul posto. Oltre a quella gialla di mais indigeno di qualità, si potrà trovare anche quella rossa di mais rosso del Ticino di Pro Specie Rara.
INFORMAZIONI TURISTICHE
Periodo attività: da fine marzo (circa) a metà ottobre
Numero di persone: da un minimo di 10 ad un massimo di 25
Costo: 20 franchi a persona
Agevolazioni: gratis fino ai 16 anni. Famiglie: pagano solo i genitori.
Equipaggiamento consigliato: scarpe da trekking o comode per camminare
Per altre informazioni: vedere sezione contatti del sito www.mevm.ch.
martedì 2 agosto 2016
NOTTE DI SAN LORENZO 2016: DOVE ANDARE A VEDERE LE STELLE IN VALLE DI MUGGIO
Notte di San Lorenzo 2016: dove andare a vedere le stelle
La festa di San Lorenzo, come quella di San Giovanni di Turro, è una delle più sentite a Muggio e in valle. Cade sempre il primo weekend di agosto e prevede, oltre a grigliate, a musica e a balli, anche una celebrazione religiosa che si tiene la domenica nella chiesa di Muggio, della quale San Lorenzo è il patrono.
Ogni 10 agosto invece, pochi giorni dopo la festa (in alcuni casi però è capitato che i due eventi coincidessero), c'è la Notte di San Lorenzo, dove se il tempo è bello, è possibile vedere le stelle cadenti ed esprimere un desiderio.
In attesa dell' edizione 2016 della Festa di San Lorenzo, che si terrà a Muggio dal 4 al 7 agosto 2016, vi proponiamo alcuni luoghi magici e in cui si potranno andare a vedere le stelle la notte del 10 agosto 2016.
Muggio-San Giovanni di Turro
Come arrivare: dalla fermata della posta Muggio Paese, proseguire dritto per circa 10 metri fino a quando non si incontra una strada in discesa. Imboccare la via fino ad arrivare ad un ponte, dopodiché proseguire fino a San Giovanni di Turro e al capannone delle feste. Sulla sinistra si trova la chiesa con un prato da cui si possono vedere le stelle.
Cabbio-Uggine
Come arrivare: Uggine è un paese di case di vacanza che si trova a circa 40 minuti da Cabbio. Partendo dal parco giochi di Cabbio, proseguire dritto fino ad arrivare alla Cappella della Madonna di Lourdes, dopodiché seguire la strada fino ad arrivare ad Uggine. Appena fuori dal paese si trova un prato da cui si possono vedere le stelle cadenti.
Monte Generoso
Come arrivare: per i più avventurosi, il Monte Generoso, sede di un osservatorio astronomico, è uno dei posti privilegiati per osservare il cielo notturno. Può essere raggiunto sia a piedi, partendo da Muggio oppure da Salorino, sia in macchina, seguendo le indicazioni che da Mendrisio portano prima alla Bellavista, poi proseguendo a piedi fino al Monte Generoso.
lunedì 1 agosto 2016
1 AGOSTO 2016-FESTA NAZIONALE IN VALLE DI MUGGIO!
1 agosto 2016-Festa Nazionale in Valle di Muggio!
Oggi nel canton Ticino e in tutta la Svizzera si celebra il 1 agosto 2016, ovvero la Festa Nazionale rossocrociata!
Anche la Valle di Muggio non fa eccezione, pertanto vi segnaliamo due eventi da segnare in agenda per oggi:
Cabbio
Dalle 11.00 ci sarà il brunch alla Cantina Cavallini con galletto, contorno, dolce e caffè. In alternativa, per chi non mangia carne, è anche disponibile il menù vegetariano.
Prezzo: 35.00 franchi
Info e prenotazioni: 079/951.84.87
Bruzella
Dalle 10.30 alle 14.00, presso il Mulino di Bruzella, ci sarà il vero brunch del mugnaio con le prelibatezze a base di farina prodotte dal Mulino di Bruzella.
Prezzo: non specificato
Info e prenotazioni: 076/329.16.54
E nelle vicinanze della Valle di Muggio...
Mendrisio: concerto della Filarmonica con discorsi ufficiali a partire dalle 20.30.
Chiasso: festa nazionale in piazza Municipio a partire dalle 19.00
Chiasso: feste Boff...al Penz (ex Grütli) a partire dalle 19.30 con griglia, ballo dell'orchestra e falò.
Ligornetto: grigliata famigliare presso l'oratorio Ligornetto, in via Apollonio Pessina, a partire dalle 19.00.
Capolago: feste al lido. Grigliata mista a partire dalle 19.00, serata danzante con il gruppo "Fuoco e Fiamme", salmo svizzero e altri brani, fuochi d'artificio sul lago.
Tremona: cena e gara al piattello in notturna allo stand di tiro. Dalle 19.00 alle 23.00.
venerdì 29 luglio 2016
MOVIDA IN VALLE DI MUGGIO
Movida in Valle di Muggio-dal 30 luglio al 1 agosto 2016
Tutti pronti per la prima edizione de La Movida in Valle di Muggio? Ecco quali saranno gli eventi cardine di quest'anno per chi vuole vivere l'estate in Valle di Muggio oppure trascorrere una serata diversa!
Sabato 30 luglio 2016-Notte in cantina e al mulino
18.00: visita alla Cantina Cavallini di Cabbio con cena.
21.30: lanternata al Mulino Bruzella con musica e bar.
Domenica 31 luglio 2016-Su e giù per la Valle di Muggio
10.00: mercatino dei prodotti enogastronomici a Scudellate
10.00: porte aperte azienda agricola Merì e laboratorio artigianale del miele
12.00: pranzo alla Cantina Cavallini di Cabbio
14.00: possibilità di visitare il Museo Etnografico della Valle di Muggio e il Roccolo
18.00: visita alla Cantina Cavallini con cena
Lunedì 1 agosto 2016-Festa Nazionale
11.00: brunch del 1 agosto alla Cantina Cavallini di Cabbio con galletto e contorno, dolce e caffè, oppure menù vegetariano.
Prezzo: 35 franchi a persona
Pernottamento: possibilità di pernottare una camera a Cabbio al numero 079/951.84.87 presso la Cantina Cavallini, il Bed and Breakfast In Val oppure l'Osteria Cervo.
Etichette:
bed and breakfast in val,
cantina cavallini,
eventi in valle di muggio 2016,
gastronomia valle di muggio,
movida in valle di muggio 2016,
osteria cervo valle di muggio,
scudellate,
valle di muggio
Ubicazione:
6838 Cabbio, Switzerland
mercoledì 6 luglio 2016
UN PIATTO IN GIARDINO 2016
Un piatto in giardino 2016-luglio e agosto 2016
La Cantina Cavallini di Cabbio, in collaborazione con il Ristorante Orologio di Lugano, organizzerà nei mesi di luglio e di agosto 2016 la prima edizione di Un piatto in giardino a Cabbio presso la Cantina Cavallini.
La degustazione comprenderà ingredienti ticinesi, un menù (anche vegetariano), vini del posto e un giardino all'aperto.
Un piatto in giardino si terrà per tutto il mese di luglio e di agosto 2016, il venerdì dalle 18.00 alle 21.00, mentre il sabato e la domenica l'appuntamento sarà dalle 12.00 alle 14.00, e dalle 18.00 alle 21.00.
È gradita la prenotazione.
Info e riservazioni: 091/923.23.38 oppure 079/566.78.58 (per chiamate dall'estero: +41919232338 e +41795667858).
lunedì 20 giugno 2016
BENVENUTI IN VALLE DI MUGGIO!
Rimasta sconosciuta al turismo fino a qualche anno fa, oggi la Valle di Muggio è una delle mete più apprezzate dai viaggiatori che sono alla ricerca di luoghi autentici e tradizionali in cui trascorrere le vacanze.
La Valle di Muggio, che si estende tra le pendici del Monte Generoso e quelle del Monte Bisbino, nel 2014 ha ricevuto la medaglia d'oro per la valle svizzera più bella.
Considerata una dei luoghi più autentici e tradizionali del Canton Ticino, la valle più meridionale della Svizzera offre tante opportunità di svago per trascorrere un soggiorno all'insegna del divertimento e della natura: dalle escursioni fino alle passeggiate in mountain bike, passando per i grotti, la strada storica di Cabbio-Cet, il Mulino di Bruzella, fino ad arrivare alle feste tradizionali come la Sagra della Castagna oppure la Festa di San Giovanni di Turro.
Nel nostro blog troverete tutte le informazioni e una guida turistica sempre aggiornata per organizzare al meglio il vostro soggiorno e le vostre passeggiate in Valle di Muggio.
Iscriviti a:
Post (Atom)